Statua del Cristo Redentore
Dal 1998 una grande statua in bronzo del Cristo Redentore custodisce i fondali davanti all'Isola Gallinara: alta 2,70 metri ed appoggiata su un basamento di cemento di 3x3 metri, protegge l'isola con tutte le sue meraviglie rivolgendosi con lo sguardo al mare aperto.
Il 12 giugno 2011 il Centro Idea Blu ha organizzato, in collaborazione con HSA Italia, la posa di una targa per non vedenti in linguaggio Braille. Quel giorno infatti un gruppo di quattro disabili, scortati dal 5° nucleo sommozzatori di Genova e dal Comandante della Guardia Costiera di Alassio, si sono immersi confermando ancora una volta che la passione unita alla solidarietà non conosce confini.
Il Cristo è posato a circa 18 metri e la discesa verticale tra le sue braccia è particolarmente suggestiva ed adatta a tutti i subacquei. L'immersione prosegue spostandosi verso la costa dell'isola compresa tra la Grotta delle Sirene e Punta Falconara, attraversando il fondale sabbioso che separa la statua dalla parete. Da qui è possibile visitare gran parte dei balzi di parete rocciosa di Punta falconara sino ad una profondità massima di circa 35 metri.
E' possibile vedere pareti ricoperte da grosse spugne e margherite di mare con una presenza di pesce pelagico stanziale. Nei pressi della grotta presente a circa metà del percorso, non è raro poter osservare aragoste, cernie e nudibranchi.