Punta Falconara
E' la punta sud occidentale dell'Isola con pareti che scendono sino ad una profondità di circa 36 metri. L'immersione inizia nella parte più settentrionale del promontorio su un fondale di circa 18 metri e, mantenendo la parete a sinistra, ci si sposta verso il capo. In questo tragitto si possono ammirare murene, nudibranchi, cernie, barracuda, dentici e spugne di grosse dimensioni. Nei pressi della punta vera e propria, si possono decidere diversi percorsi che possono spaziare dalla profondità di circa 25 metri sino alla parte più profonda della parete. E' una facile immersione multilivello adatta a tutte le tipologie di brevetti, dove anche il neofita può ammirare le grosse spugne presenti oltre al pesce pelagico stanziale.
Per i subacquei più esperti è possibile visitare una secca poco distante da Punta Falconara dove si può raggiungere una profondità massima di circa 45 metri. Qui si possono vedere, nella parte più profonda, conformazioni di Eunicella Verrucosa (gorgonia bianca) di colore bianco e risalendo, i vari buchi presenti nella parete, offrono il riparo ideale per le aragoste.